Dati pratici
- Distanza: 139 km
- Tempo di percorrenza: 1h30m
Abu Dhabi, capitale amministrativa degli Emirati Arabi Uniti, è una città ricca di fascino e cultura.
Meno glamour rispetto alla vicina Dubai, custodisce l’anima più tradizionale degli Emirati Arabi Uniti, che mostra orgogliosa ai suoi visitatori; così come la sua faccia più moderna, costituita da luoghi come le Etihad Towers e il Ferrari World.
Se hai in programma un viaggio a Dubai, perciò, ti consiglio di ritagliarti almeno un giorno di tempo per visitare l’affascinante capitale emiratina: ne vale davvero la pena!
Tour di Abu Dhabi da Dubai in 1 giorno
Abu Dhabi è una città che meriterebbe ben più di un giorno di visita, ma, se un giorno è tutto il tempo che riesci a dedicarle, avrai comunque la possibilità di vedere tutte le sue attrazioni più belle.
Come visitare Abu Dhabi
Per visitare Abu Dhabi puoi scegliere di affidarti a un tour guidato di un giorno oppure optare per il fai da te.
La scelta di una o dell’altra soluzione dipende soprattutto da quanto tempo hai a disposizione, da ciò che vuoi vedere, dalla tua sicurezza a muoverti in autonomia in città e dal tuo tempo e bravura a organizzare un viaggio.
Il maggiore vantaggio di un tour organizzato da Dubai ad Abu Dhabi risiede nel fatto di non doversi occupare della parte organizzativa del viaggio.
Ovviamente, prendendo parte a un tour guidato, si è legati ad un programma e a dei tempi prestabiliti, mentre con il fai da te puoi decidere quando partire e quando arrivare e, soprattutto, cosa vedere.
Lo svantaggio più grosso di viaggiare in autonomia è sicuramente quello di doversi occupare da sé del trasporto.
Vediamo più nel dettaglio come visitare Abu Dhabi, così che possiate decidere se preferite un tour organizzato o un tour fai da te.
Tour Organizzati
Come puoi vedere, ci sono diversi tipi di tour organizzati di un giorno da Dubai ad Abu Dhabi, devi solo scegliere quello che più si adatta alle tue esigenze.
I meno costosi si aggirano attorno ai 36 Euro e comprendono il viaggio andata e ritorno in pullman e la visita guidata alle principali attrazioni di Abu Dhabi
- Grande Moschea dello Sceicco Zayed
- Corniche
- Emirates Palace
- Emirates Tower
- Ferrari World
- Isola Yas
- Heritage Village.
Quelli un po’ più costosi possono comprendere anche i pasti e il biglietto per il Ferrari World, a seconda della tipologia di tour scelto.
Se vuoi avere più libertà , puoi anche scegliere il semplice transfert da Dubai e ritorno, così da avere il tempo di visitare la città in tutta calma, senza doverti preoccupare del viaggio di andata e ritorno.
Visitare Abu Dhabi con un tour fai da te
Un’altra possibilità se desideri visitare Abu Dhabi è il tour fai da te. Certo, organizzarlo può portarti via un po’ di tempo, ma così avrai modo di vedere tutto quello che vuoi, nei tempi che preferite. Ecco alcune informazioni che vi possono essere utili, se decidete di optare per un tour in autonomia.
Come arrivare
Prima spostarsi tra Dubai e Abu Dhabi poteva risultare un po’ complicato, almeno per chi non aveva un’automobile a disposizione.
Adesso, nonostante l’auto resti il mezzo di trasporto migliore per raggiungere la capitale, grazie ad un notevole sviluppo dei trasporti pubblici, è possibile raggiungere tranquillamente Abu Dhabi anche servendosi dell’autobus.
In treno
Non ci sono treni che collegano Dubai ad Abu Dhabi, anche se tra qualche anno potrebbe entrare in funzione Hyperloop, un treno ultraveloce che consentirebbe di spostarsi tra Dubai e la capitale degli Emirati in appena 15 minuti.
In autobus
Uno dei mezzi più comodi e convenienti per spostarsi tra Dubai e Abu Dhabi è l’autobus. I bus E100 per Abu Dhabi partono dalla Al Ghubaiba Bus Station, a Bur Dubai, nelle vicinanze della stazione della Metro Al Ghubaiba, e impiegano circa 2 ore e 15 minuti per arrivare a destinazione alla Abu Dhabi Central Bus Station.
I bus partono a intervalli di circa 20 minuti.
Il bus è sicuramente il mezzo più economico per raggiungere Abu Dhabi: un biglietto costa solo 25 AED (circa 5,50 Euro).
Chi fosse in possesso di un biglietto aereo Emirates o Etihad, può usufruire delle navette gratuite messe a disposizione dalle due compagnie.
Noleggiare un auto
Il mezzo più utilizzato per spostarsi tra Dubai e Abu Dhabi è sicuramente l’automobile. Se hai già noleggiato un’auto quando sei a Dubai, puoi utilizzarla anche per raggiungere Abu Dhabi .
Se, invece, hai deciso di visitare Dubai utilizzando i mezzi pubblici, puoi sempre noleggiare un’auto per un solo giorno. In città sono presenti alcune delle maggiori compagnie di autonoleggio internazionali, come Hertz, Alamo, Sixt e Thrifty.
Il costo del noleggio di un’auto per un giorno si aggira attorno ai 25/ 30 euro. Ricorda che tutte le strade che collegano Dubai ad Abu Dhabi sono a pedaggio: il costo, che non è per niente elevato, verrà addebitato dalla compagnia di autonoleggio direttamente sulla tua carta di credito.
Cosa vedere ad Abu Dhabi in un giorno
Nonostante sia snobbata da molti in favore della più patinata Dubai, anche Abu Dhabi ha tanto da offrire a chi decide di visitarla.
Anche se ci vorrebbero più giorni per scoprire i suoi tesori, già in un giorno è possibile vedere tutte le sue attrazioni più interessanti.
Grande Moschea dello Sceicco Zayed
La Grande Moschea dello Sceicco Zayed è sicuramente una delle attrazioni più spettacolari della città . Questa è, infatti, una delle moschee più grandi del mondo: pensate che può ospitare fino a 40.000 fedeli ed ha ben 82 cupole.
Caratterizzata dai colori del bianco e dell’oro, offre una magnifica vista sia durante il giorno che durante la notte, grazie ad un sofisticato sistema di illuminazione che ne esalta la bellezza.
Aperta al pubblico tutti i giorni tranne il venerdì mattina, la Grande Moschea si può visitate per conto proprio o prendendo parte a un tour guidato della durata di un’ora circa.
Emirates Palace
L’Emirates Palace Hotel è un imponente edificio dalle forme arabeggianti, di un tipico marrone chiaro, il cui corpo principale è sormontato da una spettacolare cupola: una vista da non perdere sia durante il giorno che durante la notte, quando il suo viale d’accesso e lo stesso hotel sono illuminati da centinaia di luci.
Impressionanti anche gli interni, in marmo e oro, e la Barakat Collection, che comprende numerosi oggetti antichi di grande pregio.
A differenza del Burj Al Arab di Dubai, che non si può visitare se non si è clienti (a meno che non si prenoti per un tè), il foyer dell’Emirates Palace è aperto anche ai visitatori.
Etihad Towers
I 5 grattacieli che compongono il complesso delle Etihad Towers sono un simbolo della Abu Dhabi più moderna e patinata: un indirizzo esclusivo che si affaccia sul Golfo Arabico.
Il complesso ospita due hotel di lusso e moltissimi appartamenti, una terrazza panoramica, situata al 74° piano della seconda torre, da cui si gode di una magnifica vista sul Golfo e sulla città .
The Avenue, invece, ospita una serie di boutiques ultra lussuose, per immergersi in un’esperienza di shopping da veri VIP. Se non hai soldi da spendere, puoi sempre accontentarti di guardare le vetrine!
Heritage Village
Dalla modernità delle Etihad Towers passiamo al più tradizionale Heritage Village, un vero e proprio museo all’aperto che riproduce in tutto e per tutto la vita nomade che si conduceva negli Emirati prima dell’avvento del petrolio.
Ci sono le fortificazioni, usate in passato per impedire gli attacchi dall’esterno, le tende, il tipico falò di un accampamento con le caffettiere appese sul fuoco, un tradizionale souq e una moschea e artigiani che realizzano pregiati manufatti.
Di particolare interesse è il Falaji, il sistema di irrigazione che veniva utilizzato per irrigare i campi. Il museo all’interno del forte custodisce preziosi gioielli e le attrezzature di coloro che si dedicavano alla pesca delle perle.
Se volessi acquistare un ricordo della tua esperienza all’Heritage Village, potrai farlo nel souq.
Corniche
La Corniche è lo spettacolare lungomare di Abu Dhabi, che si estende per circa 8 chilometri lungo Corniche Road, partendo dalle vicinanze dell’Hilton Hotel per continuare fin dopo Al Khaleej Al Arabi Street.
Lungo il percorso troverai bar, ristoranti, aree gioco per bambini e Corniche Beach, una bellissima spiaggia pubblica attrezzata, molto amata sia dagli abitanti della città che dai turisti.
Isola Yas
L’Isola Yas è un vero e proprio paradiso per chi ama divertirsi!
Circuito Yas Marina
Il Circuito Yas Marina è il luogo dove ogni anno viene disputato il Gran Premio di Formula 1 Etihad Airways. Se hai la passione per l’automobilismo, potrai provare l’ebbrezza di girare in pista scegliendo uno dei tanti pacchetti proposti ai visitatori.
Ferrari World
È il primo parco dei divertimenti a tema firmato dal marchio Ferrari, ed una delle mete più apprezzate da chi visita la città di Abu Dhabi: tutte le attrazioni del parco, dalle montagne russe agli autoscontri, sono dedicate alla famosa casa automobilistica italiana. Scopri di più.
Yas Waterworld
L’altro grande parco dei divertimenti dell’isola di Yas è Yas Waterworld, un enorme parco acquatico che ospita ben 43 attrazioni davvero spettacolari, tutte da provare!
C’è addirittura un’attrazione dedicata ai surfisti, con onde artificiali che raggiungono i 3 metri.
Louvre Abu Dhabi
Il nuovo museo di Abu Dhabi, disegnato dal famoso architetto Jean Nouvel, che si trova a Saadiyat Island, è una vera e propria città – museo dall’aspetto di una tipica medina araba, sormontata da una gigantesca cupola: all’interno ci sono ben 55 edifici, di cui 23 sono gallerie d’arte.
Oltre alle mostre permanenti, dove sono esposte le collezioni private del museo, al Louvre di Abu Dhabi verranno esposte anche opere prese in prestito da importanti musei francesi. Nella parte centrale c’è anche un museo interamente dedicato ai bambini.
Come muoversi all’interno di Abu Dhabi
Muoversi ad Abu Dhabi è un po’ come muoversi a Dubai: entrambe le città sembrano progettate per essere girate in auto; ci sono strade ampie e tanti parcheggi gratuiti.
Gli unici inconvenienti sono il traffico, che in certe zone può essere davvero congestionato, e lo scarso rispetto del codice della strada, che trasforma le strade in una giungla.
Se avessi raggiunto Abu Dhabi in auto, comunque, utilizzarla anche per muoverti in città resta l’opzione migliore. In alternativa puoi utilizzare i taxi o i bus.
Dalla stazione principale dei bus, ad Hazaa Bin Sayed Road, dove arrivano anche i bus provenienti dagli altri principali centri degli Emirati, partono tutte le maggiori linee, che raggiungono tutte le zone della città .
Il biglietto del bus, inoltre, è molto conveniente: costa appena 2AED (circa 44 centesimi di Euro).
Trasferimento da Dubai ad Abu Dhabi e viceversa
Se avessi bisogno solo del trasferimento tra le due città , ci sono varie opzioni.
Autobus gratis di Emirates
Se hai il biglietto con Emirates puoi usufruire gratuitamente dell’autobus tra l’aeroporto di Dubai (terminal 3 di fronte all’area arrivi) ed Abu Dhabi (di fronte all’Emirates Down Town office – Khalidiya – Corniche).
Si può usufruire di questo tipo di trasporto unicamente se al momento dell’acquisto del biglietto sul sito di Emirates.com, scegli come destinazione finale Abu Dhabi.
Al ritorno il punto di prelievo ad Abu Dhabi è lo stesso e ti lascerà di fronte alle partenze al terminal 3. Qui tutte le info sugli orari e la prenotazione.
Autobus gratis di Etihad
Anche Etihad offre il servizio di bus gratuito dall’aeroporto di Abu Dhabi a Dubai. Verrete lasciati all’Etihad Travel Mall, vicino alla fermata della metro Noor Bank, linea rossa. Qui tutte le info e gli orari dei bus.
Trasferimento con auto privata (con autista)
Se volessi maggiore comodità ed essere trasportato/a, dall’aeroporto direttamente al tuo hotel senza dover prendere poi metro o taxi, il consiglio è di prenotare un trasferimento. Un altro vantaggio è dato dal fatto di non avere la scomodità di aspettare gli orari degli autobus.
Il costo non è certamente economico e si aggira intorno ai €150.
Non dimenticare l'assicurazione viaggio!
Sei in partenza per Dubai?Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Coverwise fornita da AXA, che ti copre fino a 20 milioni per le spese mediche.
Codice sconto del 10% solo per gli amici di ViaggioaDubai.it
Fai subito un preventivo
Ciao Carlo, io e la mia famiglia arriveremo a Dubai il 1° dicembre, alloggiamo all’ Atana Hotel , abbastanza vicino a Dubai Marina. Vorremmo passare una giornata ad Abu Dhabi e muoverci con il bus; Serve un biglietto particolare per poterlo prendere? ( avevo letto della Nol Card) e c’è qualche linea che parte o passa vicino al mio Hotel senza dover attraversare tutta la città ? Al Ghubaiba Metro Station è abbastanza lontana da dove siamo . Grazie
Ciao Daniele,
purtroppo i bus partono dalla stazione di Al Ghubaiba Bus Station, a Bur Dubai non da altre parti. Bisogna comprare dei biglietti appositi, non si usa la Nol Card.
La alternativa migliore è fare un tour organizzato. Come puoi vedere da questa stessa pagina ce ne sono molto belli che costano €36 a persona e prevedono anche il prelievo in hotel. Ad Abu Dhabi ti porteranno a vedere la Grande Moschea, il Palazzo Presidenziale, l’Heritage Village, il Mercato dei Datteri e la Corniche.
Tieni conto che ad Abu Dhabi per visitare queste attrazioni dovrai prendere altri bus, perché soprattutto la Grande Moschea rimane fuori dalla città .
Buonasera, sarò in visita a Dubai a fine febbraio e volevo andare a fare un tuor di un giorno ad Abu Dhabi ma non capisco bene online le normative covid. Sa dare informazioni? Serve l’esito di un tampone oltre alla vaccinazione completa? Come funziona?
Buongiorno Federica,
se lei è completamente vaccinata oltre a mostrare queste informazioni col suo Green Pass italiano, deve presentare il risultato di un test PCR che sia stato fatto nelle ultime due settimane, per cui verosimilmente può usare quello che ha usato per arrivare a Dubai.
Un passo importante è validare il certificato di vaccinazione prima di entrare ad Abu Dhabi. Tramite il sito ufficiale devi caricare il certificato in pdf o jpg (immagine) e aspettare di ricevere un sms che conferma la validazione del certificato. Bisogna fare questa operazione almeno 48 ore prima di entrare ad Abu Dhabi.
Buonasera Carlo
Intanto complimenti per l’aiuto che offre tramite questo sito, veramente utile! Sarò a Dubai il prossimo aprile, dal 24/04 al 1/05 e ho visto che è nel periodo di Ramadan. Ho prenotato un hotel con pensione completa quindi non dovrei aver problemi per questo aspetto ma vorrei sapere se ci sono forti limitazioni per noi turisti per quanto riguarda magari comportamento o modo di vestirsi.
Inoltre volevo chiederle se ha a disposizione un file con gli orari delle attrazioni durante il Ramadan o se invece rimarrà tutto invariato
Grazie mille e buona serata
Monica
Buongiorno Monica,
ti consiglio di leggere questo mio articolo che parla del Ramadan nel 2022, per trovare informazioni e consigli utili.
Ciao, andiamo a Dubai il 1 dicembre 2021, e volevo sapere se l HyperLoop è già in funzione…
Ciao Linda,
no non è ancora attivo. È visitabile un modello di Hyperloop all’Expo.
Ciao Carlo,
Complimenti davvero per il blog: esaustivo e dettagliato, tanto da fare venir voglia di incontrarti a Dubai.
Se vado a novembre 2021 da Dubai a Abu Dhabi con autobus, serve il tampone viste le restrizioni covid in corso?
Grazie mille e complimenti ancora.
Ciao Andrea,
ti ringrazio per i complimenti. Le regole in vigore dal 22 settembre non prevedono più un test per entrare ad Abu Dhabi da un altro Emirato, però per entrare nei centri commerciali, ristoranti e altri luoghi simili è in vigore un sistema di Green Pass simile a quello dell’Italia.
Il Green Pass si usa nell’app Alhosn. So che per chi arriva via aereo, all’aeroporto danno un codice univoco per attivare l’app, non so come funzioni per chi arrivi via terra.
ciao.grazie a tutti delle informazioni.molto gentili.
Buongiorno Carlo.
La linea E100 è attiva il giorno 25-12 da Dunai ad Abu Dhabi e il giorno 27 da Abu Dhabi a Dubai?
Non so se per loro il 25 è festa
Grazie
Ciao Emiliano,
il 25 dicembre a Dubai non è festa.
Grazie 😊
Ciao Carlo il 9 novembre arriverò a Dubai e vorrei fare una visita ad Abu Dabi in autonomia.
Avrei optato per l’autobus ma puoi spiegarmi come funziona autobus gratis per i possessori di biglietto Emirates?
Grazie
Paola
Ciao Paola,
trovi le info in questa stessa pagina: il trasferimento è valido solo dopo che atterri all’aeroporto e vai direttamente ad Abu Dhabi e non dopo qualche giorno di vacanza. Trovi tutte le alternative qui, che comunque sono piuttosto economiche.
Per qualsiasi altro dubbio scrivimi pure.
Grazie ho letto tutto chiaro 😉
Avrei intenzione di partire ad aprile che tempo troverò?
Ciao Teresa, dai uno sguardo a questo articolo.