
Dubai fa parte dell’Unione degli Emirati Arabi Uniti. La città è situata nella parte nord dell’Unione ed è oggi una delle principali mete turistiche del mondo anche se sino agli anni ’50 era solo un piccolo centro in mezzo al deserto.
La città è caratterizzata dall’altezza e dalla grandezza alle quali si unisce una buona dose di stravaganza.
In questo articolo scopriamo il porto di Dubai: dove si trova, i servizi che offre e come raggiungerlo.
Il porto crocieristico di Dubai (Dubai Cruise Terminal), Port Rashid, conosciuto anche come Mina Rashid, si trova nella zona vecchia della città. È considerato uno dei cinque attracchi più lussuosi al mondo; ogni anno sbarcano oltre 500.000 persone.
Dove si trova il porto e come arrivarci
Il porto crocieristico di Dubai si trova di fronte alla zone più antiche della città, Bur Dubai e Deira.
Non lontano dal porto quindi troverete la zona dei souq.
Per uscire dal porto l’unico mezzo a disposizione sono i taxi o gli autobus turistici.
Se volete utilizzare i mezzi pubblici, la stazione più vicina al porto è Al Ghubaiba, dove passa la metro linea verde. Ovviamente raggiungerete questa stazione col taxi.
In condizioni di traffico normale il Porto dista solo 30 minuti dall’aeroporto di Dubai, circa 15 chilometri che possono facilmente essere percorsi in taxi.
Se volete andare in città (Dubai Mall), il tempo medio per arrivarci è di circa 25 minuti. L’opzione più scelta sono sicuramente i taxi.
Autobus hop-on hop-off
Pochi sanno però che fuori dal terminal crociere sono disponibili anche i bus hop-on hop-off delle compagnie Big Bus e City Sight Seeing, i quali possono essere utilizzati come veri e propri mezzi di trasporto, dal momento che fermano in tutte le principali attrazioni e zone di Dubai.
Big Bus tour
La compagnia Big Bus nei giorni di crociera attiva uno shuttle gratuito tra il terminal crociere e il centro commerciale WAFI, il punto di partenza principale. Arrivati al centro commerciale WAFI è possibile salire su una delle tre linee disponibili:
– City Tour: include nella sua rotta le principali tappe del centro di Dubai, quali il Dubai Mall e il Burj Khalifa, il souk dell’oro, la vecchia Dubai, ecc…;
– Beach Tour: anche questo include il Dubai Mall, in cui è possibile fare il cambio di linea e in più ferma all’Atlantis, al Madinat Jumeirah, alla spiaggia Jumeirah e al Mall of the Emirates;
– Marina Tour: questa linea include il Mall of the Emirates e il Souk Madinat, punti d’incontro col Beach Tour e in più ferma nella zona di Dubai Marina dove troviamo il bellissimo The Walk.
I biglietti del Big Bus includono anche diverse crociere sul creek su un tradizionale sambuco arabo e i biglietti al Dubai Museum. Acquista i biglietti dal sito ufficiale.
City SightSeeing Dubai
Dal porto lo shuttle vi condurrà direttamente al Dubai Mall. Qui potrete visitare il centro commerciale e salire sul Burj Khalifa e continuare la scoperta della città con ben 5 itinerari:
– Rosso: copre tutta la zona della Bur Dubai e quindi Souk dell’oro, delle spezie e naturalmente il Dubai Mall;
– Blu: il percorso blu vede tra le principali tappe Atlantis e il suo parco giochi, il Souk Madinat Jumeirah;
– Oro: copre tutta la zona di Jumeirah e di Dubai Marina.
I biglietti conviene acquistarli online per risparmiare, altrimenti possono essere fatti direttamente a bordo della nave ma ad un prezzo ovviamente maggiorato.
Servizi offerti
Il porto offre numerosi servizi come café, bar, servizi di ristorazione, ATM e servizi di Money Exchange.
Nel terminal del porto si possono inoltre acquistare schede telefoniche locali per chiamare a casa, sono inoltre presenti un ufficio postale e una banca.
Ci sono inoltre ogni ora navette gratuite per i centri commerciali City Center Drive e Mercato Mall center.
Servizi offerti al terminal
Il porto turistico di Dubai è dotato di ogni comfort e offre moltissimi servizi:
- L’ufficio informazioni rimane aperto tutto il giorno gratuitamente per chiarire i dubbi dei passeggeri, distribuire le mappe della città, e fornire informazioni dettagliate sui trasporti, sulle attrazioni turistiche e sui siti d’interesse;
- nella struttura sono presenti servizi di Money Exchange utili per convertire gli euro nella moneta locale o viceversa. La moneta locale dello stato di Dubai è il Dirham degli Emirati Arabi Uniti (AED o Dh) ed è stato introdotto nel 1973. Il cambio corrisponde a circa 1 Euro = 3.89 Dirham degli EAU
- Ufficio Postale
- All’interno del porto sono presenti numerosi negozi come quelli di souvenir e regali, o altri specializzati in apparecchi elettronici e gioiellerie.
- Non possono mancare le aree di ristoro come café e piccoli ristoranti
- Tour Operator presso i quali è possibile organizzare escursioni e viaggi in autobus e aereo.
- Il porto è dotato di wi-fi libero
- La struttura è dotata di numerose panchine e aree relax
- Sono presenti accessi e strutture agevolate per disabili
- Il porto è inoltre dotato di una zona dedicata ai taxi
- Qui si trovano anche gli uffici informazioni dei più importanti centri commerciali che offrono autobus complementari e gratuiti per il trasporto agli Shopping Center
Dubai è una città poliedrica in cui è possibile sciare la mattina e surfare la sera. Con i suoi grattacieli, che sfrecciano attorniati dal nulla, è una vera Oasi nel deserto.
Il suo clima è ideale per trascorrervi le vacanze invernali in cui le temperature si fanno più miti e gradevoli. La città è inoltre famosa come centro dello shopping, in città sono presenti tutti i più grandi Marchi del pianeta e i suoi centri commerciali sono tra i più grandi al mondo.
Ciao Carlo , ho bisogno di un consiglio.
Devo prendere con la mia famiglia, il volo di ritorno in Italia il giorno 31/12 alle ore 10.00.
Sbarchiamo dalla nave molto presto ed ho bisogno di arrivare in aeroporto.
Troverò i taxi al porto gia alle 6.00 di mattina per arrivare in aeroporto?
Come posso fare? Grazie
Ciao Emiliana,
certamente sì li troverai, perché i tassisti conoscono gli orari delle navi.
Ciao, arriveremo a Dubai il 29/01. Al terminal ci aspetterà il transfer che ci porterà al porto per imbarcarci con MSC. Dove posso acquistare una scheda telefonica ?
sulla nave acquisteremo giusto qualche giga, pero visto che rimarremo tutto il giorno del 29 a Dubai , piu 4/5 Febbraio magari avere una scheda del posto è piu conveniente.
Ciao Paola,
all’interno dell’aeroporto di Dubai potrete acquistare la sim.
Ciao Paola allora ci incontreremo….probabilmente in aereo….io parto da Roma e tu?!
Sto cercando info anche io ma da quel che ho capito l’offerta più conveniente è l’attivazione TIM mondo pass dall’Italia al costo di € 30.00 per 10 gg. dall’attivazione anche perchè acquistando una scheda locale (che si può acquistare anche in aeroporto) si spenderebbero circa € 14,00 ma molto meno vantaggiosa.
Ciao, ti chiedo un’informazione. Se non ho capito male, arrivando in nave, posso prendere la navetta gratuita del City SightSeeing Dubai fino a Dubai Mall e poi muovermi in totale autonomia (senza fruire quindi del bus City SightSeeing Dubai).
Grazie per le utili info.
Ciao Michele,
non è una navetta gratuita ma si paga. Ci sono delle navette gratuite per altri centri commerciali.
Nel terminal non ci sono punti di ristoro ne ristoranti.è mal servito nulla che possa servire ai passeggeri o ai crew members .